
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione nel paziente affetto da patologia neurologica
Il punto di riferimento nel trattamento del paziente emiplegico deve essere sempre l'autonomia. Perciò per il paziente é certamente preferibile per esempio di indossare un'ortesi, piuttosto che essere obbligato ad usare un bastone, perché nel primo caso la mano é libera di essere utilizzata per compiti funzionali, quali, tenere una tazza di caffé, o un piatto o qualunque altra cosa, mentre il paziente cammina. Quindi utile applicare la regola alquanto paradossale secondo cui "si dovrebbe dare un bastone al paziente quando é in grado di camminare senza". Se, proprio, si deve usare il bastone, uno tradizionale da passeggio in legno é consigliato. E' più accettabile esteticamente, può, infatti, essere elegante e non attira subito l'attenzione sulla persona etichettandola come invalida.
Non si dovrebbero mai usare i quadripodi o i tripodi (come spesso accade nei centri riabilitativi), perché sono ingombranti da maneggiare e offrono un maggior sostegno solo se si trasferisce il carico di direttamente su di essi, cioé allontanandosi dal lato plegico.
Qualunque sostegno manuale di questo tipo causa lo spostamento del centro di gravità sul lato sano e incrementa la retrazione del lato plegico. In alcuni casi il paziente camminerà quasi lateralmente e il lato del corpo che é mantenuto costantemente indietro sarà sempre più trascurato.